La nostra Cantina

La cura nella coltivazione della vite, la competenza, l’innovazione tecnologica e l’attenzione per ogni processo produttivo, ci hanno permesso di produrre e commercializzare vini di ottima qualità. I nostri vini non si limitano solo a soddisfare i palati più delicati, ma raccontano le storie delle nostre terre, il profumo dei nostri vigneti, l’amore e la passione per il nostro lavoro. Si inizia nel vigneto con la potatura invernale e la concimazione naturale e si prosegue in primavera con trattamenti a basso impatto ambientale e con la lavorazione meccanica del sotto vite. Infine, si passa alla raccolta manuale, dove l’attenzione e la cura per i dettagli prosegue in cantina, grazie alle più moderne tecniche enologiche.

01

Vini a bacca bianca

La vinificazione dei vini a bacca bianca avviene in serbatoi di acciaio inox termo condizionati. Questo serve per poter seguire passo passo la fermentazione e concludere l’affinamento del prodotto nelle proprie feci nobili. Quest’ultime apportano profumi unici e ne esaltano le caratteristiche naturali.

02

Vini a bacca rossa

Per i vini a bacca rossa la macerazione si effettua in vasi vinari di cemento, la cui preziosa funzione è stata riscoperta negli ultimi anni. Essa crea una micro ossigenazione del prodotto e favorisce la maturazione ottimale del vino.

03

Spumantizzazione

La spumantizzazione si compie in piccole autoclavi con il metodo Martinotti/Charmat, utilizzando uva rigorosamente selezionata e dalle caratteristiche uniche.

L’azienda è composta da 20 ettari di vigneto, di cui 14 di bacca bianca, localizzati in un terreno sabbioso e ghiaioso, il quale dona freschezza e minerali al prodotto. I vigneti a bacca rossa, invece, sono situati in un terreno a fondo argilloso e di medio impasto che dona un ampio spettro aromatico al vino.